Growth Design: conclusione di un percorso di crescita aziendale
Mercoledì 19 marzo, la sala convegni di Fondazione Friuli (Udine) ha ospitato l’evento conclusivo di Growth Design, il percorso che ha coinvolto dieci aziende del territorio in un’esperienza di innovazione strategica. Un momento di confronto e condivisione per celebrare il lavoro svolto e trarre ispirazione per il futuro.
Il percorso Growth Design e i momenti WOW!
L’evento si è aperto con un momento di testimonianza diretta da parte delle aziende partecipanti: Datamantix, Fantacreator, Isonlab, NT Nuove Tecnologie, Overlog, Plus, Quasar, SPAutomation, Spider4Web e tre.digital. Ogni impresa, guidata dal proprio facilitatore, ha presenteto brevemente la propria realtà e ha condiviso il proprio Momento WOW!, ovvero quell’istante di svolta in cui il modello proposto ha permesso di vedere le cose da una nuova prospettiva, stimolando riflessioni inedite e approcci innovativi.
Laboratori collaborativi: dalla teoria alla pratica
Dopo il racconto delle esperienze aziendali, la seconda parte dell’incontro è stata dedicata ad attività pratiche e laboratori pensati per rafforzare la collaborazione tra imprese e sviluppare strategie concrete.
Workshop “R&D Storming” – Strategie per presentare un bando Ricerca e Sviluppo (a cura di Andrea Molinaro)
Un brainstorming strutturato per esplorare le migliori strategie nella presentazione di progetti di Ricerca e Sviluppo all’interno di bandi di finanziamento, mettendo a fuoco punti chiave e possibili criticità.
Workshop “Ecosystem Mapping” – Costruire un ecosistema di business (a cura di Guido Bortoluzzi)
Un’attività che aiuterà le aziende a riflettere su come le partnership – istituzionali, commerciali, accademiche e finanziarie – possano essere leve strategiche per il successo e la crescita delle PMI.
Growth Design ha rappresentato un’importante opportunità per le aziende partecipanti, favorendo la crescita, l’innovazione e lo sviluppo di nuove sinergie. L’evento conclusivo è stata l’occasione per consolidare i risultati ottenuti e guardare con entusiasmo alle prossime sfide.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e ai facilitatori che hanno reso possibile questo percorso.
Guarda la gallery fotografica e scopri di più sulle aziende protagoniste di Growth Design 2024