fbpx
Skip links

AI4ClimateChange presentato all’Assemblea ANCI FVG

L’intelligenza artificiale al servizio delle politiche ambientali locali

Lo scorso 2 aprile 2025, in occasione dell’Assemblea di ANCI Friuli Venezia Giulia, l’Amministratore Unico di DITEDI, Nicola Bosello, assieme a Elisabetta Vignando, Project Manager del progetto AI4ClimateChange, ha presentato l’iniziativa ai rappresentanti dei Comuni del territorio.

Un ringraziamento speciale va al Presidente Dorino Favot per l’opportunità di condividere il progetto in una sede così rilevante e per aver sottolineato personalmente l’importanza e l’urgenza di affrontare, con strumenti innovativi, la sfida climatica anche a livello locale.

Un progetto per i territori, supportato dall’AI

#AI4ClimateChange è un progetto open innovation promosso dal Cluster Regionale della Tecnologie Digitali DITEDI che si pone un obiettivo chiaro: mettere l’intelligenza artificiale al servizio dei Comuni, offrendo uno strumento operativo per monitorare i fenomeni legati ai cambiamenti climatici e orientare le politiche ambientali territoriali in modo più tempestivo, consapevole e basato sui dati.

L’iniziativa prevede lo sviluppo di una piattaforma digitale che, grazie all’elaborazione di fonti eterogenee (dati open, sensori IoT, banche dati regionali, dati climatici), fornisce indicatori predittivi e strumenti decisionali pensati per supportare gli enti locali nell’analisi del rischio climatico, nella gestione delle risorse e nella pianificazione di azioni di adattamento e mitigazione.

Una sperimentazione al fianco dei Comuni

La presentazione durante l’assemblea ANCI FVG ha avuto anche l’obiettivo di coinvolgere attivamente i Comuni del territorio. Tutti gli enti interessati ad approfondire il progetto o a prendere parte alla fase sperimentale sono invitati a visitare la pagina dedicata sul sito di DITEDI per maggiori informazioni e scaricare il materiale disponibile:

  • le slide presentate durante l’assemblea di ANCI FVG;

  • un modulo di manifestazione di interesse da compilare per ricevere ulteriori dettagli e candidarsi come Comune pilota nella fase di sperimentazione.

AI4ClimateChange rappresenta un’opportunità concreta per attivare processi di innovazione ambientale nei territori, mettendo la tecnologia al servizio del bene comune. Solo attraverso una collaborazione attiva tra enti pubblici, mondo della ricerca e imprese sarà possibile affrontare con efficacia le sfide poste dal cambiamento climatico.

DITEDI continuerà a promuovere momenti di confronto e condivisione sul tema, nella convinzione che l’innovazione digitale debba sempre partire dai bisogni reali delle comunità e contribuire a costruire un futuro più sostenibile e resiliente.