fbpx
Skip links

Contest innovativo per la digitalizzazione della PA

DITEDI, in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Dipartimento per la trasformazione digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di Insiel S.p.a., invita le aziende del territorio a partecipare a un contest innovativo dedicato alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, un’importante iniziativa che punta a promuovere l’innovazione sfruttando le risorse residue del PNRR (M1C1).

L’evento, in programma il 3 aprile alle ore 15:30 presso la Sala consiliare E. Feruglio di Tavagnacco, sarà l’occasione per presentare gli ambiti su cui le aziende potranno ideare, nei prossimi mesi, soluzioni concrete che rispondano alle esigenze delle Pubbliche Amministrazioni del Friuli Venezia Giulia.

Il contest, ispirandosi all’esperienza pilota dei Comuni di Udine e Tavagnacco, mira ad affrontare le seguenti sfide, che verranno illustrate in occasione dell’incontro:

  • Automazione e accesso ai documenti – Strumenti per ottimizzare l’archiviazione, la ricerca e la gestione documentale nella PA.
  • Servizi ai cittadini e supporto decisionale – Soluzioni digitali per migliorare l’accesso ai servizi pubblici e supportare le decisioni strategiche.
  • Sostenibilità e sicurezza – Tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale, la gestione dei rischi e la sicurezza urbana.

All’evento interverranno l’Assessore regionale ai sistemi informativi Sebastiano Callari, il Presidente di Insiel Diego Antonini, Sara Guttilla e Valentina Fiorentini per il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il direttore di DITEDI Francesco Contin, l’Assessore al Patrimonio, Tributi, Smart City e Innovazione digitale del Comune di Udine Gea Arcella e il Vicesindaco e Assessore presso il Comune di Tavagnacco, con deleghe alle Politiche sociali, Sviluppo strategico e servizi innovativi ai Cittadini e alle Imprese, e Politiche comunitarie Giulia Del Fabbro.

Per partecipare alla presentazione è sufficiente compilare il form a questo link entro martedì 1° aprile 2025.

Il 3 giugno, nell’Auditorium della Regione FVG a Udine, si terrà invece l’evento finale, durante il quale verranno presentati i progetti sviluppati e valutate le soluzioni più efficaci, che potranno essere adottate dalla Regione, tramite Insiel, per il Sistema Informativo Integrato Regionale, oltre che direttamente dai Comuni.

Un’occasione unica per le aziende di contribuire all’innovazione della PA del Friuli Venezia Giulia!