fbpx
Skip links

Deep Tech Revolution: la call di Area Science Park per progetti innovativi ad alta tecnologia

Area Science Park lancia Deep Tech Revolution, una nuova iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere ricerca di frontiera e innovazione deep tech con focus su quattro settori di intervento identificati come aree chiave per lo sviluppo di tecnologie di grande impatto, ovvero scienze dei materiali, digitale avanzato, filiere energetiche verdi e scienze della vita.

È previsto uno stanziamento complessivo di 1 milione di euro a fondo perduto da dividere tra cinque progetti innovativi di sviluppo tecnologico, ciascuno per un massimo di 200.000 euro di cui una metà erogata in denaro e una metà erogata in forma di servizi.

Il contributo in denaro è destinato alla copertura di spese connesse a spese di consulenza, acquisizione di beni immateriali, strumenti e attrezzature per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche di ricerca e/o sviluppo sperimentale.

Il restante 50% è erogato in forma di servizi di accelerazione di impresa e accompagnamento alla crescita e di servizi ad alta tecnologia. Oltre a study visit internazionali, un percorso di capacity building e una borsa di ricerca per l’assunzione di un giovane ricercatore, i beneficiari avranno quindi accesso alle infrastrutture di ricerca e ai laboratori di Area Science Park.

Il percorso completo avrà una durata di 12 mesi ed è rivolto a startup, spin-off, singoli ricercatori e gruppi di ricerca con progetti che mirano a sviluppare o a validare soluzioni all’avanguardia nell’ambito del deep tech, dimostrando la fattibilità tecnica della soluzione proposta e preparandola per applicazioni industriali o commerciali.

La call per partecipare al programma Deep Tech Revolution è già aperta. È possibile consultare la modulistica completa e candidarsi visitando il sito di Area Science Park. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 30 giugno 2025.