
Se son dati, fioriranno
13 Maggio 17:30 - 19:30

Approccio data driven alle decisioni aziendali
In un contesto economico in continua evoluzione, i dati rappresentano una leva strategica fondamentale per le aziende. Tuttavia, è solo attraverso l’intuizione e l’interpretazione umana che le informazioni acquistano significato e guidano realmente l’innovazione e le decisioni strategiche. Le persone restano al centro di ogni trasformazione organizzativa.
Per approfondire questi temi, vi invitiamo all’evento “Se son dati fioriranno”, il 13 maggio presso lo Spazio Doretti a Udine (ex Lino’s & Co.). Promosso da Nudesign, Human Analytica, Foxwin e Nicoletta Dileno, l’incontro nasce dal desiderio condiviso di promuovere una cultura aziendale umana e innovativa.
Dopo il primo incontro dedicato allo smartworking, ecco un nuovo simposio che unisce esperti, arte, momenti di confronto e una restituzione finale collettiva. L’obiettivo è esplorare come i dati possano potenziare le decisioni aziendali senza offuscare il ruolo centrale delle persone.
L’incontro si concluderà con un buffet informale, occasione preziosa per ampliare il proprio network e condividere esperienze.
Questo evento vuole essere un momento di crescita reciproca, finalizzato a co-creare un decalogo di pratiche utili da riportare nelle nostre organizzazioni.
13 maggio, ore 17.30
ore 17.30 – Spazio Doretti, Udine.
I relatori
Filippo Causero, CEO di Foxwin (Udine)
moderatore dell’evento, faciliterà il confronto per far emergere le intuizioni da realizzare all’interno delle nostre organizzazioni.
Giuseppe Zollo, Professor of Management Engineering Università Federico II (Napoli)
coordinatore del dottorato internazionale in “Science and Technology Management”, dedica la propria attività di ricerca agli aspetti cognitivi e organizzativi relativi alla comprensione e gestione dei sistemi complessi.
Leone Tronconi, AD di Timenet (Firenze)
Amministratore Delegato e Direttore Operativo con esperienza in qualità, vendite e marketing. Applica il pensiero Lean per innovare, semplificare e trasformare.
Leonardo Ulian, artista (Londra)
espone a livello internazionale con opere che fondono tecnologia, spiritualità e arte concettuale. Una sua opera è stata commissionata per la sede di OpenAI a San Francisco.